Start | Découvrir les lieux | Italie | Agder | Forni Avoltri | Musées | Forni Avoltri nella grande guerra

Forni Avoltri nella grande guerra

Musée | Forni Avoltri | Agder | Italie

Le musée "Forni Avoltri nella Grande Guerra" est situé dans le musée ethnographique "Cemout chi erin" à Forni Avoltri, une commune de la région Frioul-Vénétie Julienne en Italie. Il se consacre à l'histoire de la Première Guerre mondiale et en particulier aux événements qui ont affecté cette région.

L'exposition offre un aperçu complet des affrontements militaires qui ont eu lieu dans les régions montagneuses environnantes. Elle montre comment la vie de la population locale a été influencée par la guerre et les défis auxquels les soldats et les civils de cette région éloignée ont dû faire face.

Les objets exposés comprennent des équipements militaires, des objets personnels de soldats, des photographies et des documents qui documentent l'histoire de la région pendant la guerre. Ces artefacts permettent aux visiteurs de mieux comprendre les conséquences de la guerre sur Forni Avoltri et ses environs.

Le musée est un lieu de mémoire et d'éducation important, qui garde vivante l'histoire de la Première Guerre mondiale dans cette région spécifique et offre aux visiteurs la possibilité d'en apprendre davantage sur les expériences locales et l'héritage de cette époque.

Coordonnées

Web
://

Téléphone

Adresse
Corso Italia, 3
33020 Forni Avoltri

Vue de carte

Avis

14 Avis

giulio Aimar
31.10.2024

Fatto una bella wd emozionante festa alpina a ricordo degli eventi della prima guerra mondiale.
Simone Messaggi
06.09.2024

Bellissimo museo, adiacente a quello etnografico, che è chiaramente frutto della passione del signor Giacomo e degli altri volontari. Hanno trovato il modo di permetterci la visita in una giornata piovosa di settembre nonostante fosse già fuori stagione e il signor Fabiano si è dimostrato una guida estremamente informata e interessante, non solo per gli adulti ma anche per i più piccoli. Una cosa è sentire parlare di grande guerra, tutt'altra cosa è il racconto di chi, in questo paese, l'ha vissuta sulla propria pelle o su quella dei propri famigliari, lasciate un'offerta per questa splendida iniziativa. CONSIGLIATO!!!
Emanuela Ruggeri
21.08.2024

Se vi trovate a passare per Forni Avoltri vi dovete assolutamente fermare a visitarlo. Insuperabile il signor Giacomo guida e ideatore della parte relativa alla prima guerra mondiale. È difficile descrivere a parole le emozioni che è riuscito a trasmettere nel presentare le ricostruzioni e gli oggetti presenti. Ci siamo persi per oltre un' ora ad ascoltarlo senza stancarci...i miei figli non volevano andare via. Molto interessante anche la parte relativa agli usi e costumi del paese. Infine non dimenticate di lasciare la vostra firma e anche un' offerta 🤪.
Daniele Aggio
23.07.2024

Professionali, affiatati, coinvolgenti. Davvero bravi
Lucia Maurizzi
16.03.2024

Nato una quindicina di anni fa da un'esposizione temporanea poi divenuta permanente, questo Museo - arricchitosi nel tempo e tuttora in via di ampliamento - è una rara, toccante e incredibile testimonianza non solo delle vicende del primo conflitto mondiale e della realtà etnografica della Carnia (e di Forni Avoltri nello specifico), ma anche della competenza, della passione e della dedizione dimostrate dai volontari che lo gestiscono, in particolare dal sig. Giacomo, che ho avuto la fortuna di avere per guida. È consigliabile visitarlo senza fretta, prendendosi il tempo necessario per ammirare i reperti e gli oggetti esposti e soprattutto per immergersi nella realtà dell'epoca, guidati dalla sua conoscenza straordinaria e dall'entusiasmo con cui la trasmette. Si tratta insomma di una tappa imperdibile per chiunque visiti la zona: mi auguro davvero che venga conosciuto e apprezzato quanto merita.
Krstivoje
16.08.2023

Super mesto, ladno, laepa trava, cist vazduh, dobre krave, dobre snajke 💪 dobra usluga
Enrico Giuseppe Cadau
11.07.2023

Museo molto affascinante, assolutamente da vedere. La guida nonché l'ideatore, il signor Giacomo, persona altamente preparata che trasmette passione per quell'epoca che non c'è più.
XXX
17.12.2022

Forni Avoltri has been involved in the first day of World War I and also in World War II and this museum is mantaining the its heritage. The museum is not very big but mantained with passion and dedication by Mr.Pinna that is also a very knowledgeable guide and probably knows the story of every single item displayed.
Luisa Carbonera
28.08.2022

La visita del museo mi ha emozionato per i tanti documenti e reperti presenti ma anche per la passione e la sapienza sulla argomento del Signor Giacomo e dei suoi collaboratori /volontari. Grazie di cuore.
Marcello Di Renzo
14.08.2022

Istruttivo...🙋‍♂️👍👋❤️
Fabrizio Torrini
12.07.2022

Da visitare sicuramente. Il curatore è disponibilissimo a raccontare episodi della grande guerra e staresti giornate intere ad ascoltare.